Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

BAYER SpA

Canesten Unidie 1% crema 30g

Canesten Unidie 1% crema 30g

Prezzo di listino €18,30
Prezzo di listino €18,30 Prezzo scontato €18,30
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco
 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso la sede Farmacia Tili

Di solito pronto in 24 ore

026045029

026045029

Visualizza dettagli completi

Canesten Unidie 1% Crema è un antimicotico per uso topico a base di clotrimazolo, indicato per il trattamento delle infezioni cutanee da funghi, lieviti e dermatofiti. È particolarmente efficace nel contrastare piede d’atleta, tinea corporis, candidosi cutanea e micosi inguinali, eliminando i microrganismi responsabili dell’infezione e prevenendone la ricomparsa.

La sua formulazione in crema assicura un’applicazione facile e un rapido assorbimento, offrendo un sollievo immediato da prurito, irritazione e desquamazione cutanea. Grazie alla sua elevata efficacia, Canesten Unidie permette di trattare le infezioni con una sola applicazione al giorno, garantendo un trattamento pratico e mirato. Il formato da 30g è ideale per un ciclo completo di terapia.

 

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Canesten Unidie 1% crema 30g - Qual è il principio attivo di Canesten Unidie 1% crema 30g?

1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: bifonazolo 1 g Eccipienti con effetti noti: alcol cetilstearilico, sorbitano monostearato, polisorbato 60, alcol benzilico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere 6.1

ECCIPIENTI

Composizione di Canesten Unidie 1% crema 30g - Cosa contiene Canesten Unidie 1% crema 30g?

1% crema sorbitano monostearato polisorbato 60 spermaceti alcol cetilstearilico ottildodecanolo alcol benzilico acqua depurata

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Canesten Unidie 1% crema 30g - Perché si usa Canesten Unidie 1% crema 30g? A che cosa serve?

Trattamento delle dermatomicosi sostenute da dermatofiti, da saccaromiceti, da altri funghi patogeni: micosi del piede e della mano, micosi del tronco (tinea corporis), micosi delle pieghe cutanee (tinea inguinalis), onicomicosi, pityriasis versicolor, candidosi superficiali.

CONTROINDICAZIONI EFFETTI INDESIDERATI

Controindicazioni Canesten Unidie 1% crema 30g - Quando non deve essere usato Canesten Unidie 1% crema 30g?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Canesten Unidie 1% crema 30g - Come si assume Canesten Unidie 1% crema 30g?

Ai fini di una completa guarigione è indispensabile l'impiego controllato e sufficientemente prolungato di Canesten Unidie. Si consiglia comunque di non interrompere la terapia subito dopo la scomparsa delle manifestazioni flogistiche acute e della sintomatologia soggettiva, ma di attenersi ai seguenti tempi medi di trattamento, a seconda del tipo di infezione, della estensione e della localizzazione dell'infezione stessa:

Indicazioni Durata del trattamento
Micosi del piede (Tinea pedis, tinea pedum interdigitalis) 3 settimane
Micosi del tronco, delle mani e delle pieghe cutanee (Tinea corporis, tinea manuum, tinea inguinalis) 2-3 settimane
Pityriasis versicolor 2 settimane
Candidosi superficiali 2-4 settimane

Metodo di somministrazione Salvo diversa prescrizione medica, Canesten Unidie va applicato in piccola quantità sulle parti infette con un lieve massaggio una volta sola al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Una piccola quantità di crema è generalmente sufficiente per trattare una superficie di dimensione circa uguale al palmo della mano. Popolazione pediatrica In età pediatrica, sicurezza ed efficacia di Canesten Unidie non sono state dimostrate; fino a quando non saranno acquisiti dati sufficienti, l’uso del prodotto in tali soggetti non e’ indicato.

CONSERVAZIONE

Conservazione Canesten Unidie 1% crema 30g - Come si conserva Canesten Unidie 1% crema 30g?

Nessuna particolare condizione

AVVERTENZE

Avvertenze Canesten Unidie 1% crema 30g - Su Canesten Unidie 1% crema 30g è importante sapere che:

L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione che si manifestano con arrossamento e prurito; in tal caso, è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Ugualmente ci si comporterà in caso di sviluppo di microorganismi resistenti. Pazienti con accertate reazioni di ipersensibilità ad altri antifungini imidazolici (es. econazolo, clotrimazolo, miconazolo) devono usare i prodotti medicinali contenenti bifonazolo con cautela. Canesten Unidie contiene alcool cetilstearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto). Canesten Unidie contiene sorbitano monostearato: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto). Canesten Unidie contiene 20mg/g di alcol benzilico: - può causare reazioni allergiche; - può causare lieve irritazione locale. Canesten Unidie contiene polisorbato 60: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatiti da contatto). Evitare il contatto con gli occhi Non ingerire

INTERAZIONI

Interazioni Canesten Unidie 1% crema 30g - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Canesten Unidie 1% crema 30g?

I dati disponibili suggeriscono una possibile interazione tra bifonazolo per via topica e warfarin con aumento del tempo di protrombina. Se Canesten Unidie viene usato nei pazienti in terapia con warfarin, questi devono essere opportunamente monitorati.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Canesten Unidie 1% crema 30g può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Canesten Unidie 1% crema 30g?

Le seguenti reazioni avverse derivano da segnalazioni spontanee post-marketing e non è possibile definirne la frequenza. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Dolore in sede di somministrazione, edema periferico (in sede di somministrazione). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Dermatiti da contatto, dermatiti allergiche, eritema, prurito, eruzione cutanea, orticaria, vesciche, esfoliazione della cute, eczema, cute secca, irritazione della cute, macerazione della cute, sensazione di bruciore. Questi effetti indesiderati sono reversibili dopo sospensione del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

SOVRADOSAGGIO

Sovradosaggio Canesten Unidie 1% crema 30g - Quali sono i rischi di Canesten Unidie 1% crema 30g in caso di sovradosaggio?

Non sono riportati casi di sovradosaggio.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Canesten Unidie 1% crema 30g

Gravidanza I dati preclinici di sicurezza ed i dati di farmacocinetica sull’uomo, non danno nessuna indicazione sugli effetti per la madre ed il bambino quando si utilizza il bifonazolo durante la gravidanza (vedere paragrafo 5.3). È meglio evitare l’uso di bifonazolo durante il primo trimestre di gravidanza. Allattamento L’escrezione nel latte è stata studiata negli animali. I dati di farmacodinamica/tossicologia disponibili negli animali hanno dimostrato che bifonazolo e i suoi metaboliti passano nel latte materno (vedere paragrafo 5.3). Non è noto se il bifonazolo sia escreto nel latte umano. L’allattamento va interrotto durante il trattamento con bifonazolo. Fertilità Gli studi preclinici non hanno evidenziato compromissione della fertilità maschile o femminile (vedere paragrafo 5.3)

GUIDA E USO DI MACCHINARI

Assumere Canesten Unidie 1% crema 30g prima di guidare o utilizzare macchinari - Canesten Unidie 1% crema 30g influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?

Canesten Unidie non influisce o influisce in maniera trascurabile sulla capacita’ di guidare veicoli e sull’uso di macchinari

NaN su -Infinity

Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati: Farmadati Italia
Sito internet: www.farmadati.it

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.