Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

PERRIGO ITALIA Srl

Vectavir 1% crema 2g

Vectavir 1% crema 2g

Prezzo di listino €14,49
Prezzo di listino €14,49 Prezzo scontato €14,49
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco
 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso la sede Farmacia Tili

Di solito pronto in 24 ore

032155018

032155018

Visualizza dettagli completi
Vectavir 1% crema 2g è un trattamento topico specificamente formulato per affrontare l'herpes labialis. Ogni grammo di questa crema contiene 10 mg di penciclovir, un principio attivo noto per la sua efficacia nel combattere le infezioni virali. La formulazione include anche eccipienti come alcol cetostearilico e glicole propilenico, che contribuiscono alla consistenza e all'applicazione del prodotto. Vectavir è progettato per essere applicato direttamente sulle lesioni delle labbra, offrendo un approccio mirato per ridurre i sintomi e accelerare il processo di guarigione. Grazie alla sua composizione, Vectavir 1% crema 2g rappresenta una soluzione efficace per chi cerca un trattamento rapido e localizzato contro l'herpes labiale.

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Vectavir 1% crema 2g - Qual è il principio attivo di Vectavir 1% crema 2g?

Ogni grammo di crema contiene 10 mg di penciclovir Eccipienti con effetti noti: 77,2 mg di alcol cetostearilico, 416,8 mg di glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Composizione di Vectavir 1% crema 2g - Cosa contiene Vectavir 1% crema 2g?

Paraffina solida, Paraffina liquida, Alcool cetostearilico, Glicole propilenico, Cetomacrogol 1000, Acqua depurata.

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Vectavir 1% crema 2g - Perché si usa Vectavir 1% crema 2g? A che cosa serve?

Vectavir è indicato per il trattamento dell'herpes labialis.

CONTROINDICAZIONI EFFETTI INDESIDERATI

Controindicazioni Vectavir 1% crema 2g - Quando non deve essere usato Vectavir 1% crema 2g?

Ipersensibilità al principio attivo penciclovir, al famciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore ai 12 anni.

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Vectavir 1% crema 2g - Come si assume Vectavir 1% crema 2g?

Adulti (compresi gli anziani) e bambini al di sopra dei 12 anni di età: VECTAVIR va applicato ad intervalli di circa 2 ore nell'arco della giornata. Il trattamento, da continuare per 4 giorni, dovrebbe essere iniziato il più presto possibile, al primo segno di infezione. Tuttavia, anche nei pazienti che iniziano più tardi la terapia, VECTAVIR si è dimostrato efficace nell'accelerare la guarigione delle lesioni, nel ridurre il dolore associato alle stesse e nell'abbreviare il tempo di diffusione virale. Istruzioni per l’applicazione: VECTAVIR deve essere applicato, in quantità idonea alle dimensioni dell’area da trattare, con un dito pulito o con un applicatore monouso che deve essere eliminato dopo l’uso [per le confezioni che contengono gli applicatori]. Popolazione pediatrica . Bambini (al di sotto dei 12 anni di età): L’uso di Vectavir non è raccomandato nei bambini al di sotto dei 12 anni di età a causa della mancanza di dati sulla sicurezza e/o efficacia.

CONSERVAZIONE

Conservazione Vectavir 1% crema 2g - Come si conserva Vectavir 1% crema 2g?

Non conservare a temperatura superiore ai 30 °C. Non congelare.

AVVERTENZE

Avvertenze Vectavir 1% crema 2g - Su Vectavir 1% crema 2g è importante sapere che:

La crema va applicata solo sulle lesioni delle labbra e intorno alla bocca. Non è raccomandata l’applicazione sulle mucose (es. negli occhi, bocca o naso o sui genitali). Si deve prestare particolare attenzione per evitare l’applicazione negli occhi o in prossimità degli occhi. I pazienti gravemente immunocompromessi (es. pazienti con AIDS o che hanno subito un trapianto di midollo osseo) devono essere incoraggiati a consultare un medico nel caso sia indicata una terapia orale. Vectavir contiene alcool cetostearilico: può causare reazioni cutanee locali (ad esempio dermatite da contatto). Vectavir contiene 416 mg di glicole propilenico in ogni grammo di crema: può causare irritazione cutanea.

INTERAZIONI

Interazioni Vectavir 1% crema 2g - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Vectavir 1% crema 2g?

L’esperienza in prove cliniche non ha identificato interazioni derivanti dalla somministrazione concomitante di farmaci per uso topico o sistemico e Vectavir crema.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Vectavir 1% crema 2g può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Vectavir 1% crema 2g?

Vectavir crema è risultato ben tollerato durante gli studi nell’uomo. L’esperienza da prove cliniche ha dimostrato che non vi è alcuna differenza nella frequenza o nel tipo di reazioni avverse tra Vectavir crema e placebo. Gli eventi più comuni sono eventi avversi nella zona di applicazione. Le reazioni avverse sono elencate di seguito mediante il sistema di organi, classi e frequenze. Le frequenze sono così definite: molto comune (>1/10); comune (>1/100 a <1/10); non comune (>1/1.000 a <1/100); raro (>1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono riportati in ordine decrescente di gravità.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Comune Reazioni al sito di applicazione (incluso sensazione di bruciore cutaneo, dolore cutaneo, ipoestesia).
La sorveglianza dopo l’immissione in commercio ha evidenziato i seguenti eventi avversi (tutte le reazioni sono state o localizzate o generali). È difficile definire una frequenza per gli eventi avversi dopo immissione in commercio e pertanto gli eventi vengono elencati con frequenza sconosciuta.
Disturbi del sistema immunitario Ipersensibilità, orticaria
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Dermatite allergica (incluso rash, prurito, vesciche ed edema)
Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

SOVRADOSAGGIO

Sovradosaggio Vectavir 1% crema 2g - Quali sono i rischi di Vectavir 1% crema 2g in caso di sovradosaggio?

Anche dopo ingestione orale dell'intero contenuto di una confezione di VECTAVIR crema, non si dovrebbero verificare effetti indesiderati; penciclovir è scarsamente assorbito dopo somministrazione orale. Comunque, si può manifestare una irritazione del cavo orale. In caso di ingestione accidentale non è necessario alcun trattamento specifico.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Vectavir 1% crema 2g

Gravidanza: Quando la crema viene impiegata in donne in gravidanza, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir crema è risultato essere minimo (vedere paragrafo 5.2). Poichè non è stata stabilita la sicurezza del penciclovir in donne in gravidanza, Vectavir crema deve essere utilizzato, su consiglio di un medico, durante la gravidanza o da madri che stanno allattando, solo se i potenziali benefici sono superiori ai potenziali rischi associati al trattamento. Allattamento: Quando la crema viene impiegata in donne che stanno allattando, è improbabile che ci sia un qualche motivo di preoccupazione per gli effetti avversi in quanto l'assorbimento sistemico di penciclovir dopo applicazione topica di Vectavir crema è risultato essere minimo (vedere paragrafo 5.2). Non ci sono informazioni sull’escrezione di penciclovir nel latto umano.

GUIDA E USO DI MACCHINARI

Assumere Vectavir 1% crema 2g prima di guidare o utilizzare macchinari - Vectavir 1% crema 2g influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?

Vectavir non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
NaN su -Infinity

Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati: Farmadati Italia
Sito internet: www.farmadati.it

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.