Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

HALEON ITALY Srl

Zoviraxlabiale 5% crema 2g

Zoviraxlabiale 5% crema 2g

Prezzo di listino €10,45
Prezzo di listino €10,45 Prezzo scontato €10,45
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Logo Farmaci da banco
 Altre opzioni di pagamento

Ritiro disponibile presso la sede Farmacia Tili

Di solito pronto in 24 ore

037868015

037868015

Visualizza dettagli completi
Zoviraxlabiale 5% crema 2g è un trattamento topico specificamente formulato per affrontare le infezioni da virus herpes simplex delle labbra, noto anche come herpes labialis ricorrente. Questo prodotto è indicato per l'uso in adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni. La crema contiene Aciclovir, un principio attivo noto per la sua efficacia antivirale, presente in una concentrazione di 50 mg per grammo di crema. La formulazione è arricchita con eccipienti come alcool cetostearilico, sodio lauril solfato e glicole propilenico, che contribuiscono alla sua azione e stabilità. Zoviraxlabiale 5% crema 2g è progettato per essere applicato direttamente sulle lesioni labiali, offrendo un approccio mirato per il trattamento dell'herpes labiale.

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi contenuti in Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Qual è il principio attivo di Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Un grammo di crema contiene: Principio attivo: Aciclovir 50 mg. Eccipienti con effetti noti: alcool cetostearilico, sodio lauril solfato, glicole propilenico. Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Composizione di Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Cosa contiene Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Polossamero 407, Alcool cetostearilico, Sodio laurilsolfato, Vaselina bianca, Paraffina liquida, Arlacel 165, Dimeticone 20, Glicole propilenico, Acqua depurata.

INDICAZIONI

Indicazioni terapeutiche Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Perché si usa Zoviraxlabiale 5% crema 2g? A che cosa serve?

ZOVIRAXLABIALE 5% crema é indicato nel trattamento delle infezioni da virus herpes simplex delle labbra (herpes labialis ricorrente) negli adulti e negli adolescenti (di età superiore ai 12 anni).

CONTROINDICAZIONI EFFETTI INDESIDERATI

Controindicazioni Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Quando non deve essere usato Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Ipersensibilità al principio attivo, al valaciclovir, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Bambini di età inferiore a 12 anni.

POSOLOGIA

Quantità e modalità di assunzione di Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Come si assume Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Uso topico. Adulti e adolescenti di età superiore ai 12 anni: ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo l’applicazione notturna. ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere applicato il più precocemente possibile, preferibilmente durante le fasi più precoci (prodromi o eritema). Comunque, il trattamento può essere iniziato anche nelle fasi successive (papule o vescicole). Il trattamento deve continuare per almeno 4 giorni. Se non si è avuta guarigione, il trattamento può continuare fino ad un massimo di 10 giorni. Se dopo 10 giorni le lesioni sono ancora presenti è consigliabile che i pazienti consultino il medico. I pazienti devono lavare le mani prima e dopo l’applicazione della crema ed evitare di sfregare inutilmente le lesioni o di toccarle con un asciugamano al fine di evitare il peggioramento o la trasmissione dell’infezione. Bambini di età inferiore ai 12 anni: La sicurezza e l’efficacia di ZOVIRAXLABIALE non sono state studiate in pazienti con età inferiore ai 12 anni. Pazienti con insufficienza renale o epatica: Aciclovir viene eliminato principalmente per via renale, ma l’assorbimento sistemico di aciclovir dopo applicazione topica è trascurabile. Di conseguenza, non è richiesta alcuna modifica della dose in pazienti con insufficienza renale o epatica (vedere Proprietà farmacocinetiche).

CONSERVAZIONE

Conservazione Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Come si conserva Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Conservare a temperatura non superiore ai 25°C. Non refrigerare.

AVVERTENZE

Avvertenze Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Su Zoviraxlabiale 5% crema 2g è importante sapere che:

ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere impiegato solamente per l’herpes labiale presente sulla bocca. Non è raccomandata l’applicazione sulle membrane mucose come quelle della bocca, degli occhi e non deve essere usato nel trattamento dell'herpes genitale. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. Si raccomanda che le persone con forme particolarmente gravi di herpes labiale ricorrente consultino il medico. L'uso specie se prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione: ove ciò accada occorre interrompere il trattamento e consultare il medico curante. Si raccomanda che coloro che soffrono di herpes labiale evitino la trasmissione del virus in particolar modo quando sono presenti le lesioni attive (per esempio lavandosi le mani prima e dopo l’applicazione della crema, vedere Posologia e modo di somministrazione). Non è raccomandato l'uso di ZOVIRAXLABIALE 5% crema nei pazienti immunocompromessi. Si raccomanda che tali pazienti consultino il medico riguardo al trattamento di qualsiasi infezione. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: ZOVIRAXLABIALE 5% crema contiene propilene glicole, alcool cetostearilico, sodio lauril solfato. Questo medicinale contiene 200 mg di propilene glicole per dose equivalente a 400 mg/g. Questo medicinale contiene alcool cetostearilico. Può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto). Questo medicinale contiene 3,75 mg di sodio lauril solfato per dose equivalente a 7,5 mg/g. Sodio lauril solfato può causare irritazione della pelle (sensazione di pizzicore o bruciore) o intensificare le reazioni sulla pelle causate da altri medicinali quando applicati sulla stessa area.

INTERAZIONI

Interazioni Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.

EFFETTI INDESIDERATI

Come tutti i medicinali, Zoviraxlabiale 5% crema 2g può causare effetti collaterali - Quali sono gli effetti collaterali di Zoviraxlabiale 5% crema 2g?

Gli effetti indesiderati riportati per ZOVIRAXLABIALE 5% crema, sono elencati secondo la seguente convenzione sulla frequenza di comparsa: molto comune: ≥ 1/10, comune: ≥ 1/100 e < 1/10, non comune: ≥ 1/1000 e < 1/100, raro: ≥ 1/10000 e < 1/1000, molto raro: <1/10000, non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non comune: • bruciore o dolore transitori dopo applicazione di ZOVIRAXLABIALE 5% crema, • moderata secchezza o desquamazione della pelle, • prurito; Raro: • eritema, • dermatite da contatto a seguito dell'applicazione. Dove sono stati condotti test di sensibilità, è stato dimostrato che le sostanze che davano fenomeni di reattività erano i componenti della crema base piuttosto che l'aciclovir.Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: • ipersensibilità immediata che include angioedema e orticaria. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

SOVRADOSAGGIO

Sovradosaggio Zoviraxlabiale 5% crema 2g - Quali sono i rischi di Zoviraxlabiale 5% crema 2g in caso di sovradosaggio?

ZOVIRAXLABIALE 5% crema è un preparato per uso topico. Anche qualora l'intero contenuto di una confezione di crema da 2 g di ZOVIRAXLABIALE 5% crema venga ingerito o applicato localmente, non si dovrebbero attendere effetti indesiderati. In caso di sospetto sovradosaggio, il paziente deve consultare il medico.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Zoviraxlabiale 5% crema 2g

Fertilità: Non sono disponibili dati relativi agli effetti di aciclovir in formulazione orale o i.v. per infusione sulla fertilità nella donna. In uno studio su 20 pazienti maschi con normale conta spermatica, aciclovir somministrato per via orale a dosi fino a 1 grammo al giorno fino a 6 mesi non ha dimostrato di avere effetto sul numero, sulla morfologia e sulla motilità degli spermatozoi nell’uomo. Gravidanza: Si dovrebbe considerare l’uso di ZOVIRAXLABIALE 5% crema solo qualora i potenziali benefici superino la possibilità di rischi non noti. Comunque, l'esposizione sistemica ad aciclovir a seguito dell'applicazione topica di aciclovir crema è molto bassa. Un registro relativo all'impiego di aciclovir in gravidanza dopo la commercializzazione, ha fornito dati sugli esiti della gravidanza nelle donne esposte alle varie formulazioni di aciclovir. Tali osservazioni non hanno mostrato un aumento nel numero di difetti alla nascita tra i soggetti esposti ad aciclovir in confronto alla popolazione generale e tutti i difetti riscontrati alla nascita non mostravano alcuna particolarità o caratteristiche comuni, tali da suggerire una causa unica. L'esposizione sistemica ad aciclovir a seguito dell'applicazione topica di aciclovir crema è molto bassa. Allattamento: Sebbene alcuni dati indichino che aciclovir passa nel latte materno a seguito della somministrazione sistemica, la dose che assume un lattante a seguito dell'impiego nella madre di ZOVIRAXLABIALE 5% crema, dovrebbe essere insignificante. In gravidanza e nell’allattamento ZOVIRAXLABIALE 5% crema deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel singolo caso.

GUIDA E USO DI MACCHINARI

Assumere Zoviraxlabiale 5% crema 2g prima di guidare o utilizzare macchinari - Zoviraxlabiale 5% crema 2g influisce sulla guida e sull’uso di macchinari?

È improbabile che ZOVIRAXLABIALE 5% crema produca effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari.
NaN su -Infinity

Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su Dottortili.com possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online Dottortili.com non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. Dottortili.com non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati: Farmadati Italia
Sito internet: www.farmadati.it

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.